Newsletter n.20 del 23/03/2015 -- FOOD DESIGN LAB - WORKSHOP Cibo e design, patrimonio italiano di eccellenza, legati indissolubilmente e reinterpretati in chiave di sviluppo economico della regione.
Questo il tema del progetto Foodesignlab che si è svolto a Perugia da lunedì 16 a domenica 22 marzo 2015 e che ha visto coinvolti alcuni tra i più promettenti designer provenienti da varie parti del mondo, chiamati, per la prima volta, a valorizzare le filiere produttive della nostra regione.
L'iniziativa è stata promossa congiuntamente dall'Associazione per il Disegno Industriale (ADI) e dal Centro Estero Umbria (in accordo con la Regione Umbria e con la partecipazione dell'Università dei Sapori). Rappresenta un approccio innovativo ai contenuti ed alle attività che si realizzeranno durante l'Expo 2015 (Milano, 1 maggio - 31 ottobre).
I lavori del workshop si sono svolti in differenti luoghi della città, tra cui l'Accademia delle Belle Arti, la Sede dell' Ordine degli Architetti di Perugia e nel nuovissimo spazio dove verrà realizzato Umbrò, in via Oberdan.
Gli oltre venti designer - selezionati tra Accademie, Scuole e Università italiane e internazionali – hanno messo in comune le loro competenze multidisciplinari in Industrial Design, Interior Design, Communication Design, Web Design per progettare la presenza dell' Umbria a Milano durante i sei mesi di Expo e le azioni che verranno realizzate in collaborazione con l'ADI.
Ponendo il cibo al centro dello scambio culturale, l’obiettivo del workshop è stato quello di promuovere nuovi servizi, processi e prodotti per incoraggiare approcci costruttivi tra aziende del territorio e designer, favorendone così la consapevolezza che Food Design significa produrre soluzioni efficaci per la fruibilità del cibo in precisi contesti e situazioni.
Il Concept e l’Art Direction sono di Francesco Subioli e Marco Pietrosante supportati da Mauro Olivieri, docente e noto esperto della materia, mentre i Tutor saranno Karolin Larsson e Sara Costantini. Durante il Workshop sono intervenuti anche Marco Tortoioli, Paul Robb, Francesco Paretti e alcuni chef dell'Università dei Sapori.
L'idea di legare food e design in un unico progetto nel campo alimentare nasce dalla consapevolezza che l’Umbria, con le sue peculiarità, rappresenta un territorio privilegiato per sperimentare, proprio attraverso il design, azioni di riqualificazione delle filiere produttive legate alle produzioni, elaborazione e consumo di cibo.
Per tutte le informazioni sul progetto visitare la pagina web http://foodesignlab.org/
Fotogallery
Videogallery
Scarica Documenti
|